Don Ermanno

Ma chi è Don Ermanno? Quanti anni ha? Da dove è partito?
Ecco la biografia completa del nostro missionario canturino, dagli studi all’ordinazione sacerdotale, fino all’inizio della missione in Etiopia.

Partiamo dai dati anagrafici: Don Ermanno Roccaro è nato a Cantù il 22 maggio 1970. Ha frequentato le scuole elementari nella nostra città, la scuola media a Vendrogno (LC) e il liceo classico dai Salesiani a Treviglio (BG). Tra Vendrogno, Treviglio e Auronzo di Cadore, coltiva la conoscenza e la dedizione alla missione dei Salesiani di Don Bosco, che lo porterà a diventare Salesiano nel 1990.

Nel 1992 viene destinato alle missioni in Etiopia, dove trascorre dapprima un biennio pratico di tirocinio e poi, dopo gli studi teologici in Terra Santa e l’ordinazione sacerdotale nel 1998, il resto del suo ministero sacerdotale (eccetto una sosta di due anni a Roma per una licenza in filosofia)

Da Salesiano di Don Bosco è stato direttore di scuole (Dilla e Zway, nel sud), ha insegnato filosofia (Adigrat, nel nord), ha vissuto da pioniere in villaggi remoti, prima nel Guraghe e poi a Gambella (estremo ovest).

Nel 2021, dopo la prima fase della guerra in Tigray, che vive da testimone diretto, passa un periodo di transizione di sei mesi ad Addis Abeba e a Debre Zeit, a causa del conflitto.

Dal 2021 al 2023 Don Ermanno si trova a Gambella, la città etiopica più vicina al Sud Sudan, caratteristica per il pullulare di gente e per il suo caldo torrido. Qui, a 30 km da Gambella, gli vengono affidati due villaggi, Elia ed Ibàgo.

Dal mese di maggio del 2023 lascia Gambella per approdare ad Addis Abeba. Qui il suo campo di lavoro è duplice. Da una parte si mette a servizio delle Suore Salesiane, le quali gestiscono una scuola con quasi 2000 studenti in un arco che va dalla scuola materna fino alla maturità. D’altro canto, nell’ambito della Diocesi, è coinvolto nella formazione del gruppo vocazionale “Come and See” e nella formazione dei laici che lavorano negli uffici diocesani (ufficio pastorale, televisione PAX TV, ufficio amministrazione, ecc.). Questo nell’immediato.

Poi ci sarà altro… Don Ermanno sta infatti attualmente lavorando per aprire un centro di sostegno per studenti, sempre in collaborazione con la Diocesi di Addis Abeba.

“Procurate di accrescere i meriti del vostro sacerdotale ministero. La gloria della Chiesa è la gloria nostra.
La salute delle anime è il nostro interesse. Tutto il bene che gli altri faranno per causa nostra, accrescerà lo splendore della nostra gloria in Paradiso”

San Giovanni Bosco (Memorie Biografiche XVII, 491)

San Giovanni Bosco